La Pensione professionale Della Fuggitiva, ti fornisce piccoli suggerimenti per nutrire il tuo cane con un’alimentazione basata su elementi che gli forniscono tutto il carburante necessario per la sua attività giornaliera, la sua crescita e lo sviluppo efficiente del suo stato fisico.
Quale cibo devo utilizzare per nutrire il mio cane?
La scelta di un alimento adatto al tuo cane è una delle prime decisioni che dovresti prendere. infatti è risaputo che la sua dieta, varia con l’età, quindi con il suo invecchiamento, le esigenze cambieranno, così anche la propensione e abitudine ad una specifica tipologia di alimentazione.
Assicurarsi di nutrire il cane con il cibo adatto per ogni età, è una parte importante per sostenere la sua salute, e questo può significare che la dieta quotidiana, dovrà cambiare più volte nel corso della sua vita.
Si può riconoscere come le esigenze nutrizionali del tuo cane siano influenzate da:
- Razza
- Stato di salute
- Livelli di esercizio
- Peso Fase della vita
- Stato di sterilizzazione
Essendoci in commercio molte tipologie di cibo per cani ed essendo simili tra di loro, può capitare che il processo di selezione può diventare complicato.
Per fortuna, il veterinario può aiutarti a scegliere, e ti aiuterà anche a decidere quando e se cambiare la dieta del tuo cane con il passare del tempo e dell’età.
Meglio il Cibo umido o secco per il tuo Cane?
Una volta che sei a tuo agio con le esigenze nutrizionali del tuo amico fedele a quattro zampe, potresti trovare gli alimenti disponibili adatti in una scelta di preparazioni, sia umide che secche.
Entrambi conterranno lo stesso valore nutrizionale, quindi quali sono i vantaggi e gli svantaggi del cibo per il Cane bagnato piuttosto che secco?
I Vantaggi del cibo per cane bagnato, umido, sono rappresentati dal suo contenuto di acqua: Ciò significa che può essere una buona fonte di idratazione supplementare negli animali che sono riluttanti a bere durante la giornata, e la consistenza morbida può essere più facile da mangiare per gli animali che dovessero avere dolori alla bocca, o difficoltà a masticare a causa di conformazione o problemi dentali.
Il cibo umido tende anche a sprigionare un odore più forte, il che può renderlo più attraente per gli animali malati. Come noi, anche gli animali, quando sono malati, possono essere influenzati dal senso dell’olfatto in funzione dell’appetito, quindi cibi con odori più forti, possono essere più adatti per coloro che hanno bisogno di allettanti bocconcini da mangiare.
Di contro, il cibo bagnato, umido, essendo più forte come odore, può essere più sgradevole da sentire in casa per i famigliari ed anche fare più disordine a causa della sua capacità di appiccicarsi a terra oppure sulle mura domestiche, inoltre dura anche molto meno tempo del cibo secco, quindi viene fornito in pacchetti più piccoli.
Questo può rendere il cibo umido molto meno economico rispetto a quello secco. Il cibo umido essendo morbido, rimane più tempo in bocca e gli animali nutriti con una dieta puramente di questo genere, hanno spesso una salute dentale più povera rispetto agli animali abituati al cibo secco.
I cibo secco è economicamente molto economico e può essere lasciato a disposizione per i cani che mangiano lentamente: È pulito, si tratta prevalentemente di crocchette specifiche per razza e dimensione del cane che si trovano saranno abbastanza piccole o più grandi tanto da trovare in commercio quelle adatte per la bocca del tuo cane.
Solitamente il cibo secco è generalmente migliore per la salute dentale del cane inoltre si conserva bene e a lungo, mentre nel caso sei preoccupato per l’acqua, necessita sapere che molti cibi secchi possono avere un po d’acqua aggiunta all’interno, tuttavia effettivamente è meno adatto per animali più anziani o molto attivi fisicamente durante la stagione calda che per forza di cose necessitano di un’alimentazione nettamente più umida.
Il cibo secco non ha odore, il che può renderlo poco attraente per alcuni cani domestici e spesso contiene meno proteine animali, ecco perché necessiterebbe effettuare le dovute considerazioni in relazione del fabbisogno del tuo fedele amico.
Ci sono dei pro e altrettanti contro sia per il cibo bagnato che quello secco, e si dovrebbe scegliere in funzione delle necessità alimentari del proprio Cane: Se non sei sicuro, il tuo veterinario può aiutarti a scegliere, tieni presente anche che alcuni proprietari sono abituati a mescolare il bagnato con l’asciutto, oppure lo alternano.
Meglio la dieta cruda o cotta per il tuo cane?
Può essere molto difficile ottenere l’equilibrio nutrizionale giusto per il cane adottando una dieta fatta in casa, perché troppo spesso la sua dieta è un impegno importante, più di quanto si possa pensare.
Sono possibili diete equilibrate cucinate in casa, ma poiché le esigenze dietetiche dei cani sono complesse e cambiano anche con l’età e altri fattori, tenere il passo può essere difficile.
Se non sei sicuro di come fornire una dieta equilibrata per il tuo cane a casa, ci sono esperti disponibili, tra cui nutrizionisti veterinari certificati che possono essere davvero utili.
Mentre i cani adulti possono prosperare con una dieta ben bilanciata cucinata in casa, le diete crude in casa non dovrebbero mai essere alimentate a cuccioli in crescita, poiché gli animali in crescita sono acutamente suscettibili agli squilibri nutrizionali e gli errori in questo periodo possono avere impatti per tutta la vita.
Cuccioli e Cani di età fino a 12-18 mesi, dovrebbero avere una dieta appropriata fino almeno a questa età, da notare pertanto come l’alimentazione con cibi adatti sia fondamentale e quando cruda, spesso spacciata come un’alternativa necessaria alle altre diete, sono dotate di maggiori rischi.
La carne cruda per esempio è un nascondiglio per molti batteri, che possono essere una minaccia per la salute umana e animale, e le ossa stesse possono rimanere bloccate e possono anche forare l’intestino.
Anche se le diete crude forniscono molte proteine, queste sono solo un componente di una dieta equilibrata ed i cani che vengono alimentati così. a lungo termine possono soffrire di carenze nutrizionali.
Ciò significa che le diete crude dovrebbero essere affrontate con cautela, e dopo una discussione con il veterinario sul modo più sicuro per nutrire il tuo amico a quattro zampe.